Prestito Sociale
Il prestito sociale è strumento di reciproca utilità, per i soci e per la cooperativa. Risorsa e contributo essenziale agli scopi sociali di ogni coop, il prestito sociale è una forma di autofinanziamento messa in campo dai soci prestatori che consente di ridurre il ricorso al credito bancario nel momento dell’apertura di nuovi cantieri. Servizio affidabile e conveniente per i soci, il prestito sociale è anche un importante indice di solidità economica e fiducia da parte del corpo sociale.
PRESTITO SOCIALE ORDINARIO
Il socio può affidare alla cooperativa una somma di denaro che rimane depositata in conti nominali e remunerati con interessi, per i quali è prevista la ritenuta d’acconto agevolata del 26%. Si possono effettuare operazioni di deposito e prelievo prive di spese o commissioni (come da tabella a seguire).
Il prestito dei soci è garantito dal capitale sociale della cooperativa, dai suoi fondi di riserva indivisibili e da una parte del patrimonio immobiliare. Il deposito dei risparmi è regolato dalle leggi sulle società cooperative e dal Regolamento interno redatto dal Consiglio di amministrazione.
SINTESI DELLE CONDIZIONI ECONOMICHE APPLICATE
Tassi di interessi annui lordi
Fino a euro 258,23 | 0% |
Fino a euro 15.000,00 | 1,25% |
Fino a euro 25.000,00 | 1,50% |
Fino a euro 76.163,77 | 1,75% |
Deposito minimo iniziale per i conti ordinari 258,23€ Importo massimo di depositi fino a 76.163,77€ Importo massimo prelevamenti giornalieri in contanti e in assegno (24 ore di preavviso a messo richiesta scritta con data e ora) 1.300€ |
Spese di gestione
Spesa mensile di gestione del conto deposito 1,50€
Costo per ogni comunicazione nell’anno 1,03€
Costo del libretto sostituito per esaurimento 2,58€
Costo del libretto sostituito per annotazioni irregolari 2,58€